Ci serve un nuovo modo di pensare per risolvere i problemi causati dal vecchio modo di pensare.


Albert Einstein

icona - liberamente

GLI STILI DI PENSIERO

La mente di ogni persona processa le informazioni in entrata ed in uscita secondo canali percettivo-cognitivi soggettivi, cioè ha un proprio stile di pensiero. Si può pensare per parole, per immagini o per sensazioni corporee o per tutto insieme contemporaneamente. Durante il percorso scolastico questo si manifesta con modalità che non sempre rispondono esattamente al modello didattico classico, generando situazioni di svantaggio o importanti difficoltà in bambini e ragazzi che non rientrano nella tipica e prevalente modalità di apprendimento logico-sequenziale. La scuola, normalmente, funziona attraverso una modalità verbale e visiva. 


Per vivere l’apprendimento, la scuola e le relazioni con serenità occorre diventare consapevoli del proprio stile di pensiero e acquisirne la padronanza. Pertanto Liberamente si propone di operare, secondo un orientamento centrato sulla persona e sul suo stile di pensiero, e non sulle eventuali diagnosi, per favorire e stimolare la crescita e il potenziamento intellettuale e psicologico dei minori in disagio scolastico e relazionale.

icona - liberamente

PENSIERO VERBALE

LOGICO SEQUENZIALE: La persona 'sente' la voce interiore che 'dice' il ragionamento. In altre parole si ha uno stile di pensiero VERBALE se si pensa con la voce nella mente e quindi con le PAROLE.

icona - liberamente

PENSIERO VISIVO

LOGICO SEQUENZIALE: La persona 'vede' proiettato sul proprio schermo mentale le immagini e così comprende. I pensatori visivi sono individui che elaborano le informazioni principalmente attraverso l’uso di immagini mentali e visualizzazioni.

icona - liberamente

PENSIERO CINESTETICO

ASSOCIATIVO NON SEQUENZIALE: La persona 'sente' da qualche parte nel corpo le sensazioni dell'esperienza che il ragionamento fa evocare.

In altre parole si ha uno stile di pensiero CINESTESICO se si capisce FACENDO e si ragiona con le SENSAZIONI del corpo e le EMOZIONI.

icona mano - liberamente

RICHIEDI UN COLLOQUIO INFORMATIVO

Per avere un colloquio informativo gratuito o prenotare un incontro preliminare potete chiamare la segreteria o lasciare un messaggio WhatsApp, verrete richiamati in giornata. 

Share by: