------
-----
I PENSATORI VISUO-SPAZIALI funzionano con un pensiero associativo non sequenziale: una modalità spontanea di processare i pensieri per via non semantica, utilizzando immagini mentali tridimensionali, in cui il pensiero si sviluppa per associazioni analogiche e alogiche e non in modo sequenziale e secondo un processo logico-razionale.
È uno stile di pensiero che comporta particolari talenti e capacità, ma anche molti problemi con i meccanismi tradizionali di apprendimento normalmente applicati nella scuola, basati invece sulle caratteristiche del pensatore verbale.
Queste caratteristiche mettono la persona in grande difficoltà quando essa non ne è consapevole e pertanto non può esercitare intenzionalmente la padronanza, soprattutto per quanto i punti 1, 5 e 8.
Sono menti spesso ferite che si rifugiano dietro le etichette DIS-.......
Se invece si comprende il loro funzionamento, e si aiuta a scoprire come padroneggiarlo, scoprono di essere talentuosi e persino GIFTED!
Per avere un colloquio informativo gratuito o prenotare un incontro preliminare potete chiamare la segreteria o lasciare un messaggio WhatsApp, verrete richiamati in giornata.